La proprietà non è un diritto assoluto
_____________________________________
La tempistica con cui il Papa argentino parla, oggi, di non inviolabilità della proprietà privata è perlomeno sospetta ma, solo un cospirazionismo nostalgico sansepolcrino poteva riuscire ad associare la dottrina sociale della Chiesa a una patrimoniale cattoglobalista serva di Davos, ovvero, ad associarvi le dichiarazioni di Bergoglio, che parla di concentrazione della ricchezza in opposizione alla funzione sociale – e non socialista – che deve invece avere.